darynelquora

Formazione avanzata nel montaggio video digitale

Montaggio Video Non-Lineare: Corso Pratico

Un programma formativo che ti accompagna passo dopo passo nel mondo dell'editing professionale. Impara con progetti reali, feedback personali e una comunità di creativi appassionati come te.

Richiedi Informazioni

Come Funziona il Nostro Approccio

Dimenticati delle lezioni frontali infinite dove ascolti qualcuno parlare di teoria per ore. Qui lavori subito con materiale vero – clip che devi montare, problemi tecnici da risolvere, progetti che seguono dall'inizio alla fine.

Il nostro metodo si basa sulla collaborazione. Ogni settimana lavori su esercitazioni pratiche e poi condividi il tuo lavoro con il gruppo. Ricevi feedback da chi sta imparando come te e dai nostri istruttori, che hanno tutti esperienza concreta in produzioni reali.

Non promettiamo miracoli. Il montaggio richiede tempo e pratica costante. Però possiamo prometterti supporto vero quando ti blocchi su un problema tecnico alle 11 di sera, e una community che capisce cosa significa passare ore a sistemare una transizione che proprio non funziona.

Studente che lavora su progetto di editing video in aula collaborativa

Ostacoli Comuni e Come Li Affrontiamo

Software Complicato

All'inizio i programmi di editing sembrano labirinti infiniti di pulsanti e menu nascosti.

Iniziamo con workflow semplificati e aggiungiamo complessità gradualmente. Niente sovraccarico.

Problemi Tecnici Frustranti

File che non si importano, codec incompatibili, computer che va in crash nel momento sbagliato.

Creiamo guide di troubleshooting basate su errori reali. Più chat di supporto tecnico dove rispondere veloce.

Senso di Isolamento

Imparare da solo significa non avere nessuno con cui confrontarsi quando sei bloccato.

Gruppi di lavoro settimanali dove condividere progetti, chiedere aiuto e costruire relazioni professionali.

Chi Ti Accompagna Nel Percorso

I nostri istruttori non sono teorici. Sono professionisti che lavorano ogni giorno su progetti veri – documentari, spot pubblicitari, contenuti per piattaforme digitali. E sanno cosa significa sbagliare, rifare, imparare sul campo.

Ritratto professionale di Davide Bellini

Davide Bellini

Montaggio Narrativo

Ha montato più di 40 documentari tra Italia e Svizzera. Specializzato in storytelling visivo per produzioni indipendenti.

Ritratto professionale di Eleonora Tassoni

Eleonora Tassoni

Color Grading & Post-Produzione

Lavora con agenzie creative per spot TV e contenuti digitali. Esperta di correzione colore avanzata.

Ritratto professionale di Giulia Fortezza

Giulia Fortezza

Editing per Social Media

Collabora con content creator e brand per produrre video ottimizzati per Instagram, TikTok e YouTube.

Ritratto professionale di Serena Malvezzi

Serena Malvezzi

Motion Graphics & Animazione

Specializzata in grafica animata per video aziendali e progetti educational. Ama combinare editing e design.

Come Si Sviluppa il Programma

Il corso dura 24 settimane e parte a settembre 2025. Ogni fase costruisce sulla precedente – niente salti, niente lacune.

1

Fondamenti & Interfaccia

Settimane 1-4

Impari a muoverti dentro il software, importare materiale, organizzare progetti complessi. Primi tagli semplici e comprensione del ritmo narrativo di base.

2

Tecniche di Montaggio

Settimane 5-12

Lavori su continuità visiva, transizioni efficaci, sincronizzazione audio-video. Progetti pratici su scene dialogate, sequenze d'azione e interviste.

3

Specializzazione Avanzata

Settimane 13-18

Scegli un'area di approfondimento: montaggio narrativo lungo, contenuti social, video aziendali o motion graphics. Progetti guidati ma con libertà creativa.

4

Progetto Finale

Settimane 19-24

Realizzi un progetto completo dall'inizio alla fine. Può essere un cortometraggio, un video promozionale o una serie di contenuti. Ricevi feedback costante e costruisci qualcosa per il tuo portfolio.

Pronti a Partire?

Le iscrizioni per la sessione di settembre 2025 aprono a marzo. I posti sono limitati perché vogliamo mantenere gruppi piccoli dove tutti ricevono attenzione. Se hai domande sul programma, sui requisiti tecnici o vuoi capire se fa per te, scrivici.

Contattaci