Montaggio Video Non-Lineare che Trasforma Idee in Storie
Impara a costruire narrazioni visive che catturano l'attenzione. I nostri percorsi formativi ti insegnano le tecniche professionali usate nei documentari, nei cortometraggi e nei contenuti digitali che lasciano il segno.
Scopri i Percorsi Formativi
Il Nostro Metodo di Insegnamento
Non seguiamo formule preconfezionate. Ogni studente lavora su progetti reali fin dal primo giorno, sviluppando uno stile personale attraverso esercizi pratici e feedback continuo.
Progetti Concreti
Dimentica gli esercizi astratti. Lavorerai su materiale video reale, affrontando le stesse sfide che incontrano i montatori professionisti ogni giorno nei loro studi.
Ritmo Personalizzato
Alcuni imparano velocemente la parte tecnica ma hanno bisogno di più tempo per sviluppare il senso narrativo. Altri partono dal contrario. Rispettiamo il tuo percorso individuale.
Feedback Costruttivo
Ogni settimana ricevi commenti dettagliati sul tuo lavoro. Non voti o giudizi generici, ma analisi specifiche su cosa funziona e cosa puoi migliorare nel tuo montaggio.
Come Si Sviluppa il Percorso
Un viaggio graduale che ti porta dalle basi tecniche fino alla padronanza narrativa del montaggio video.
Fondamenti Tecnici
Le prime settimane si concentrano sugli strumenti. Impari a navigare l'interfaccia, organizzare i file, eseguire tagli precisi e gestire tracce audio e video multiple senza perderti.
Costruzione del Ritmo
Qui inizia la parte interessante. Scopri come la durata di una inquadratura cambia completamente la percezione dello spettatore e come costruire sequenze che mantengono viva l'attenzione.
Narrazione Visiva
A questo punto hai le competenze per raccontare storie complesse. Lavori su progetti che richiedono strutture narrative articolate, transizioni significative e un uso consapevole del suono.
Portfolio Professionale
Negli ultimi mesi sviluppi progetti personali che riflettono il tuo stile unico. Questi lavori diventeranno il tuo biglietto da visita per opportunità professionali future.
Tecnologia al Servizio della Creatività
Lavoriamo con software standard dell'industria, ma la tecnologia è solo uno strumento. Quello che conta davvero è sviluppare l'occhio per il dettaglio e la sensibilità narrativa che distingue un montaggio mediocre da uno memorabile.
I nostri studenti imparano a vedere oltre i pulsanti e i menu, concentrandosi sulle decisioni creative che rendono un video coinvolgente.
Chi Siamo →Cosa Imparerai Veramente
Oltre alle competenze tecniche, svilupperai un approccio critico al montaggio che ti permetterà di adattarti a qualsiasi progetto e software.
Gestione dei Tempi Narrativi
Impari quando accelerare e quando lasciare respirare una scena. È una questione di intuito che si affina con la pratica guidata.
Equilibrio Audio-Visivo
Il suono racconta metà della storia. Scopri come musica, effetti sonori e silenzio lavorano insieme per creare emozioni specifiche.
Efficienza nel Flusso di Lavoro
Un montatore professionista sa organizzare il materiale in modo da trovare velocemente quello che serve. Sembra banale, ma fa una differenza enorme nei progetti complessi.
Adattabilità Stilistica
Ogni progetto richiede un approccio diverso. Impari a riconoscere quale stile di montaggio serve per documentari, contenuti commerciali o progetti narrativi.
Avevo provato a imparare il montaggio video da autodidatta guardando tutorial online, ma mi sentivo sempre persa. Qui ho capito che non si tratta solo di sapere dove cliccare, ma di sviluppare uno sguardo. Adesso guardo i video in modo completamente diverso e riesco a riconoscere le scelte dietro ogni taglio.